Storia dell’Arte
-
Docente: Ida D’Alonzo, Elisabetta Falorio, Ada Giarrocco
-
Periodo: Annuale
-
Iscrizione al corso: € 10,00
Programma:
La storia dell’arte ripercorre ciò che ‘Generazioni di Mani’, come dice lo storico dell’arte Tomaso Montanari, ci ha lasciato in eredità.
Gli obiettivi principale del corso sono:
scoprire l’evolversi degli stili, tecniche e significati del patrimonio storico-artistico italiano ed europeo
allenare l’occhio a guardare in modo più consapevole architetture, sculture, dipinti e altre tipologie di Beni Culturali
fornire gli strumenti essenziali per leggere un’opera ed osservarne l’evoluzione nel tempo o i ritorni ad epoche precedenti come fonti d’ispirazione
fornire le conoscenze sull’uso, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici
Il percorso si svilupperà in più moduli, ciascuno dei quali avrà come tema un arco cronologico delimitato.
1° MODULO – Arte Classica: Greca e Romana
2° MODULO – Beni Culturali Diocesani: Arte sacra e iconografia dei Santi
3° MODULO – Arte Medievale
4° MODULO – Arte Orafa: Nicola da Guardiagrele
Ci sarà inoltre la possibilità di fare un’esperienza tattile, al Museo diocesano di Lanciano, toccando con mano le riproduzioni 3d di alcune opere ivi conservate per permettere un approccio sensoriale.
-
Giorno della lezione: Mercoledì
-
Cadenza: Settimanale
-
Ora di inzio lezione: 17:30
-
Orario fine lezione: 19:00